RIUNIONE SETTORE GINNASTICA ARTISTICA A.S. 2016/2017
Il giorno 22 Ottobre, con inizio alle h.15:00, si terrà presso la sede della A.s.d. Polisportiva Ottavia (via Mazzatinti, 37 - Roma - Zona Ottavia)
la riunione delle Associazioni sportive Affiliate Csen
del SETTORE GINNASTICA ARTISTICA. Gymnastics has been attracting bettors recently. Several punters are placing bets on popular Gymnastic competitions. Punters may visit https://www.wette.de/wettanbieter/neu/ to find the latest betting providers.
Durante la riunione verrà discusso il seguente ordine del giorno:
- Relazione del Responsabile del Settore;
- Relazione del Responsabile di Giuria;
- Campionati 2016/2017;
- Nuovi regolamenti G.A.F. Csen quadriennio olimpico 2016/2017;
- Nuove disposizioni C.O.N.I. sulle manifestazioni sportive;
- Varie ed eventuali.
Data l'importanza degli argomenti trattati, tutte le associazioni sono invitate a partecipare (onde evitare errori o interpretazioni errate dei regolamenti e delle disposizioni).
N.B.: Alla riunione possono partecipare anche le associazioni attualmente non affiliate, ma interessate ai programmi Csen.
Per maggiori informazioni contattare il Responsabile Nazionale GAF Giuliano Pascale al numero 338.1935419
CONVOCAZIONE CONGRESSO PROVINCIALE ELETTIVO
15 Novembre 2016
A TUTTE LE ASSOCIAZIONI
Si comunica che il Congresso Elettivo degli organi congressuali dello CSEN Provinciale di Roma si terrà il giorno 15 novembre 2016, presso il Centro Sportivo Guardia di Finanza Villa Spada - Via Castiglion Fiorentino, 50 (Roma) - alle h. 15:00 in prima convocazione e alle h. 16:00 in seconda convocazione con il seguente ordine del giorno:
Scarica la comunicazione ufficiale
La Segreteria CSEN Roma
NUOVO ORARIO D'UFFICIO!!
Il Comitato Provinciale di Roma
comunica che, a partire da lunedì 5 settembre,
gli orari di apertura al pubblico, dal lunedì al venerdì, saranno:
10:00-13:00 e 14:30-18:30.
Proroga dotazione defibrillatore al 20 Novembre 2016
Si comunica che l'obbligo di dotazione del defibrillatore da parte della ASD è stato prorogato di altri 4 mesi, con prossima data di scadenza fissata al 20 Novembre 2016
Scarica la lettera dell'On. Gian Marco Fragomeli
Scarica il comunicato del Presidente Nazionale F. Proietti
Scarica il Decreto del Ministero
CIRCOLARE CONI SULLA CERTIFICAZIONE MEDICA
PER L'ATTIVITA' SPORTIVA DILETTANTISTICA
Scarica la circolare del Coni del 10 Giugno 2016 sulle nuove disposizioni
per la certificazione medica dell'attività sportiva dilettantistica in .pdf
SALUTO AL PRESIDENTE PROVINCIALE MARIO PAPPAGALLO
Il Comitato Provinciale di Roma intero
esprime il suo grande cordoglio per la perdita del Suo Presidente,
oltre che Vice Presidente Nazionale, membro della Direzione Nazionale,
fondatore dell'Ente, artefice e ispiratore delle politiche di crescita
che hanno portato lo Csen a diventare quello che è oggi.
Mario Pappagallo è stato, oltre ad un punto di riferimento
e una guida nello sport e nella vita per tutti noi,
anche un bravissimo insegnante di Educazione Fisica,
attento alle esigenze dei più deboli e sempre in prima linea
nella promozione di iniziative rivolte agli sportivi diversamente abili.
Aveva una personalità poliedrica, si è occupato di educazione,
di scuola, di teatro, di sport, di formazione.
Lascia sicuramente un segno indelebile nei nostri cuori
e nelle tante attività che ha realizzato.
Ciao Mario.
L'ultimo saluto si è tenuto a Roma
mercoledì 1 giugno alle h. 15:00
presso la Chiesa di S. Giuseppe a Trionfale,
zona Prati, Via Telesio 4/b
CONGRESSO ORDINARIO NON ELETTIVO
28 aprile 2016
Si è svolto il giorno 28 aprile 2016, presso l'Hotel Colony di Roma,
il Congresso Ordinario non elettivo delle associazioni affilate alla Provincia di Roma.
Al Congresso sono intervenuti il Presidente Nazionale Prof. Francesco Proietti, il Presidente Regionale Lazio Prof. Giampiero Cantarini, il Vice Presidente Csen Roma Franco Penna, la Coordinatrice del Comitato Dott.ssa Henrika Zecchetti e il commercialista Dott. Gianluigi Ciccalotti.
L'incontro ha visto l'approvazione del rendiconto economico consuntivo 2015 all'unanimità e si è concluso con la consegna del premio "Uno di noi".
Il Comitato ringrazia tutti i partecipanti per la presenza e per il costante sostegno.
CENSIMENTO JUDO INTEGRATO
Con l'obiettivo di organizzare manifestazioni dove gli atleti disabili possano esprimere
il loro livello raggiunto nel judo confrontadosi con atleti di pari livello, la Referente del Settore Judo Integrato Anna Maria Lancia si rivolge a tutte le Associazioni affiliate che praticano la disciplina, chiedendo loro di rispondere al suo progetto compilando un breve form, dove indicare il numero e le caratteristiche dei propri atleti disabili.
Tutte le informazioni alla pagina del progetto.
Sperando di ricevere le vostre risposte numerose, vi ringraziamo in anticipo per la collaborazione e la voglia di fare sempre passi avanti per uno sport di tutti e per tutti.
La Segreteria CSEN Roma
Lo CSEN compie 40 anni!
Per l'occasione l'Ente ha deciso di dotarsi di un nuovo logo,
in grado di commemorare e celebrare i numerosi traguardi raggiunti.
L'immagine scelta cerca di riassume con parole e immagini i valori sui quali il CSEN ha centrato, e continuerà a centrare, la sua attività:
lo SPORT, sano, accessibile e destinato a tutti,
fine ultimo e allo stesso tempo mezzo per raggiungere
lo scopo di EDUCARE, formare e promuovere lo sviluppo e la crescita personale
del singolo individuo e della comunità intera.
Da tutto il Comitato Proviciale di Roma,
Tanti Auguri CSEN!!!!
NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO COMUNICAZIONE PER TUTTI GLI ASSOCIATI
Si informano tutti gli affiliati che, dal 1° gennaio 2015, le soglie per la tracciabilità delle operazioni (incassi e pagamenti), previste per le Associazioni e gli Enti, si sono allineate agli importi richiamati dalla normativa dell'Antiriciclaggio.
il contante può essere utilizzato esclusivamente fino alla soglia di euro 999,99, mentre da euro 1.000 in poi scatta la tracciabilità.
comporta la decadenza delle agevolazioni fiscali (tra cui la Legge 398/1991), oltre all'applicazione di sanzioni amministrative pecuniarie dall'1 al 40% dell'importo trasferito, con un minimo di euro 3.000, così come disposto dalla disciplina dell'Antiriciclaggio.
Per maggiori informazioni contattare la Segreteria |
Comunicazione a tutte le Associazioni
del settore ciclismo
Allo scopo di incentivare una pratica sportiva etica e nel perseguire una efficace lotta al doping, il CSEN, aderendo alla Consulta Nazionale Ciclismo, attua le delibere della medesima con disposizioni che diventano parte integrante del Regolamento tecnico ciclismo.
Per maggiori informazioni:
Scarica la dichiarazione etica antidoping
PUBBLICATE LE
"LINEE GUIDA SULLA CERTIFICAZIONE MEDICA"
DM 8/08/2014
E' stato pubblicato il Decreto firmato l’8 agosto u.s. dal Ministro della Salute, a mezzo del quale si approvano le “Linee guida di indirizzo in materia di certificati medici per l’attività sportiva non agonistica”
CONVENZIONE
Il CSEN ha firmato una una convenzione con ISASD Italian Scientific Association Safety & Defibrilation,
La partecipazione al
|
Il CSEN Roma è lieto di annunciare che in occasione del 9° Congresso Nazionale Elettivo CSEN tenutosi in data 8, 9 e 10 Marzo 2013 ad Assisi
Mario Pappagallo
è stato eletto
Membro della Direzione Generale CSEN.
Il Comitato porge un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti e a coloro che, esprimendo in gran numero il loro apprezzamento per il lavoro svolto dal nostro Presidente, hanno fatto si che il suo progetto possa continuare e crescere all'interno dell'Ente.
|
Il Centro Sportivo Educativo Nazionale (C.S.E.N) è un'Associazione Nazionale avente per scopo la diffusione dello Sport in ogni sua disciplina, attraverso la promozione e l'organizzazione su tutto il territorio nazionale e nei Paesi Europei ed Extraeuropei di attività sportive dilettantistiche a carattere amatoriale...
Via Pietro Mascagni, 138
00199 - ROMA
tel. 06/86201061 - 06/86385293
Fax 06/86211455
Commissario Straordinario: Tommaso D'Aprile
Coordinatrice Comitato: Henrika Zecchetti
Segreteria: Emanuela De Lullo, Cristina Paniccia, Federica Ferrari, Debora Zamillo.