REGOLAMENTO PER I CAMPIONATI DI
CATEGORIA E PER L’ATTIVITA’ PROMOZIONALE
ART. 1
L’atto d’iscrizione al Campionato Provinciale di BASKET CSEN, comporta, da parte delle Società e dei suoi tesserati, l’accettazione del presente regolamento, in tutte le sue parti.
ART. 2
Le quote di partecipazione devono essere interamente versate, pena la non accettazione dell’iscrizione.
ART. 3
Al Campionato Provinciale di Basket CSEN, possono partecipare tutte le Società affiliate al Comitato CSEN.
Per l’affiliazione la segreteria è sita in Via Pietro Mascagni 138 – Roma ed è aperta il lunedì dalle 15.00 alle 19.00 e dal martedi al venerdì dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle ore 19.00.
3.1
In caso d’infortunio di un loro tesserato, le Società hanno cinque giorni di tempo, per denunciare l’avvenuto incidente alla Compagnia Assicuratrice Nazionale. La Segreteria CSEN rimane in ogni caso a disposizione delle Società per tutti i chiarimenti del caso.
3.2
Le Società hanno l'obbligo di chiedere ai propri tesserati, un certificato medico d’idoneità fisica allo sport in base alla normativa vigente in materia. Il mancato assolvimento di tale obbligo, nel caso di contenzioso, rende il Presidente della Società, responsabile civilmente e penalmente.
ART. 4
All’atto dell’iscrizione al campionato le Società dovranno compilare l’apposito modello e restituirlo debitamente compilato o alla segreteria CSEN o via fax allo 06.86211455 o inviarlo via e-mail a : [email protected]
MODALITA’ D’ISCRIZIONE AL CAMPIONATO
ART. 5
La quota di partecipazione al Campionato è fissata in € 50,00 a squadra, importo che non verrà restituito in nessun caso.
ART. 6
L’organizzazione si riserva la facoltà di rinviare incontri, qualora, per impraticabilità del campo di gioco o per altri gravi motivi, si richiedano tali provvedimenti.
ART. 7
Le Società, non potranno in nessun caso anche se grave, eseguire di loro iniziativa, spostamenti di data o di orario degli incontri, come fissato dal calendario ufficiale. Eventuali richieste in tal senso saranno valutate ed eventualmente accolte di volta in volta dall’organizzazione versando una tassa di 20.00 €
ART. 8
Ogni Società dovrà fornire alla Segreteria CSEN-Basket due nomi che saranno sempre reperibili telefonicamente per eventuali comunicazioni urgenti da parte dell’organizzazione.
ART. 9
La vincitrice del campionato sarà ammessa alle Fasi Finali di qualificazione CSEN.
ART. 10
Sarà cura dell’organizzazione comunicare alle Società giorno e ora di svolgimenti degli eventuali recuperi.
ART. 11
Le Società dovranno prima di ogni incontro, presentare all’arbitro la seguente documentazione:
• distinta dei giocatori;
• la tessera CSEN con fotografia o fotocopia di un documento di riconoscimento
ART. 12
In base al numero di squadre iscritte, il torneo si svolgerà con girone unico o suddiviso in due gironi con andata e ritorno. Al termine, in base alla classifica si effettueranno le fasi finali.
ART. 13
La squadra ospitante dovrà fornire i palloni di gara.
Le maglie dovranno essere uguali e numerate.
ART. 14
Si ritiene “Mancata presentazione di una squadra” quando, trascorsi 15’ dall’orario fissato per l’inizio della gara, la stessa non è presente sul terreno di gioco per permetterne il regolare inizio, o non ha un numero sufficiente di giocatori.
SANZIONI E DISCIPLINA
ART. 15
Comportamento antisportivo o segnalazioni all’arbitro:penalità in classifica di -3 punti.
NORME TRANSITORIE
ART. 16
I reclami saranno validi se presentati, per iscritto, entro 24 ore dal termine dell'incontro.
ART. 17
I ricorsi avverso la decisione della Commissione Giudicante, saranno validi se presentati, per iscritto, entro 48 ore dalla decisione della stessa. In tal caso la decisione sull'incontro, materia del contendere, sarà sospesa nell’attesa della decisione della Commissione d'appello.
ART. 18
I casi disciplinari particolari o non contemplati nel presente REGOLAMENTO, saranno esaminati e valutati dalla Commissione Giudicante.
ART. 19
La Commissione Giudicante è composta: dal Presidente Provinciale CSEN e dai Responsabili Provinciali Basket CSEN.
ART. 20
Il regolamento tecnico applicato nel campionato Spring in Basket si attiene al regolamento ufficiale della F.I.P.
ART. 21
Ogni comunicazione (compresi i risultati delle partite che dovranno pervenire non oltre delle 24 ore successive l’incontro da parte della società ospitante), dovrà essere inviata al responsabile settore Basket dello Csen e-mail a [email protected] o fax. 0686211455
STRUTTURAZIONE DEI CAMPIONATI DI CATEGORIA
Per la stagione 2009/2010 i campionati di categoria hanno la seguente struttura:
UNDER 13 MASCHILE – FEMMINILE - MISTO
UNDER 14 MASCHILE – FEMMINILE - MISTO
UNDER 16 MASCHILE – FEMMINILE - MISTO
UNDER 18 MASCHILE – FEMMINILE – MISTO
UNDER 20 MASCHILE – FEMMINILE – MISTO
AMATORI MISTO
SENIOR MASCHILE
SENIOR FEMMINILE
LIMITI DI ETÀ
SETTORE MASCHILE – FEMMINILE
Under 13 Maschile – Femminile nati dal 1997
Under 14 Maschile – Femminile nati dal 1996
Under 16 Maschile – Femminile nati dal 1994
Under 18 Maschile – Femminile nati dal 1992
Under 20 Maschile – Femminile nati dal 1990
Amatori nessun limite di età
Senior nessun limite di età
SETTORE MISTO
Under 13 misto nati dl 1997
Under 14 misto nati dal 1996
Under 16 misto nati dal 1994
Under 18 misto nati dal 1992
Under 20 misto nati dal 1990
CAMPIONATO PROVINCIALE UNDER 13
Lo C.S.E.N. – Centro Sportivo Educativo Nazionale - indice e organizza il Campionato Provinciale Under 13 per l'anno 2009/2010 valevole per l'assegnazione del titolo di Campione Provinciale.
1) LIMITI DI ETÀ
Possono partecipare al campionato under 13 femminile, maschile e misto gli atleti/e nati/e dal 1997e successivi. E’ possibile mettere in campo SOLO un fuori quota – anno 1996
2) LISTA DI ISCRIZIONE
a) E’ obbligo per tutte le società presentare la lista dei giocatori al momento dell’iscrizione al campionato, la quale verrà timbrata dall’organizzazione.
b) La lista nel corso della stagione può essere integrata con nuovi giocatori con le stesse modalità precedentemente utilizzate.
2) DURATA DEGLI INCONTRI
Tutte le partite devono essere disputate in 4 quarti della durata di 8’ ciascuno.
Tra il 1° e 2° quarto e tra il 3° e 4° quarto dovrà essere osservato un minuto di riposo; tra il 2° ed il 3° quarto 5’ di riposo.
4) CLASSIFICA
Per la classifica si applica il seguente sistema di punteggio.
3 punti alla vittoria
0 punti alla sconfitta
5) FASI FINALI
Si disputeranno le gare per la classifica anche per le squadre che non hanno avuto accesso alla fase finale.
Oltre alle premiazioni per le squadre vincitrici, viene istituito il Premio “Fair Play 2010”. Detto premio verrà assegnato uno al giocatore e uno alla società che avrà assunto un comportamento coretto in campo e fuori dal campo per tutta la durata della manifestazione.
CAMPIONATO PROVINCIALE UNDER 14
Lo C.S.E.N. – Centro Sportivo Educativo Nazionale - indice e organizza il Campionato Provinciale Under 14 per l'anno 2009/2010 valevole per l'assegnazione del titolo di Campione Provinciale.
1) LIMITI DI ETÀ
Possono partecipare al campionato under 14 femminile, maschile e misto gli atleti/e nati/e dal 1996e successivi. E’ possibile mettere in campo SOLO un fuori quota – anno 1995-
2) LISTA DI ISCRIZIONE
a) E’ obbligo per tutte le società presentare la lista dei giocatori al momento dell’iscrizione al campionato, la quale verrà timbrata dall’organizzazione.
b) La lista nel corso della stagione può essere integrata con nuovi giocatori con le stesse modalità precedentemente utilizzate.
3) DURATA DEGLI INCONTRI
Tutte le partite devono essere disputate in 4 quarti della durata di 8’ ciascuno.
Tra il 1° e 2° quarto e tra il 3° e 4° quarto dovrà essere osservato un minuto di riposo; tra il 2° ed il 3° quarto 5’ di riposo.
4) CLASSIFICA
Per la classifica si applica il seguente sistema di punteggio.
3 punti alla vittoria
0 punti alla sconfitta
5) FASI FINALI
Si disputeranno le gare per la classifica anche per le squadre che non hanno avuto accesso alla fase finale.
Oltre alle premiazioni per le squadre vincitrici, viene istituito il Premio “Fair Play 2010”. Detto premio verrà assegnato uno al giocatore e uno alla società che avrà assunto un comportamento coretto in campo e fuori dal campo per tutta la durata della manifestazione.
CAMPIONATO PROVINCIALE UNDER 16
E’ indetto il campionato Provinciale Under 16 per l'anno 2009/2010 valevole per l'assegnazione del titolo di Campione Provinciale.
1) LIMITI DI ETÀ
Possono partecipare al campionato under 16 femminile, maschile e misto gli atleti/e nati/e dal 1994e successivi. E’ possibile mettere in campo SOLO un fuori quota. – anno 1993-
2) LISTA DI ISCRIZIONE
a) E’ obbligo per tutte le società presentare la lista dei giocatori al momento dell’iscrizione al campionato, la quale verrà timbrata dall’organizzazione.
b) La lista nel corso della stagione può essere integrata con nuovi giocatori con le stesse modalità precedentemente utilizzate.
3) DURATA DEGLI INCONTRI
Tutte le partite devono essere disputate in 4 quarti della durata di 8’ ciascuno.
Tra il 1° e 2° quarto e tra il 3° e 4° quarto dovrà essere osservato un minuto di riposo; tra il 2° ed il 3° quarto 5’ di riposo.
4) CLASSIFICA
Per la classifica si applica il seguente sistema di punteggio.
3 punti alla vittoria
0 punti alla sconfitta
5) FASI FINALI
Si disputeranno le gare per la classifica anche per le squadre che non hanno avuto accesso alla fase finale.
Oltre alle premiazioni per le squadre vincitrici, viene istituito il Premio “Fair Play 2010”. Detto premio verrà assegnato uno al giocatore e uno alla società che avrà assunto un comportamento coretto in campo e fuori dal campo per tutta la durata della manifestazione.
CAMPIONATO PROVINCIALE UNDER 18
E’ indetto il Campionato Provinciale Under 18 per l'anno 2009/2010, valevole per l'assegnazione del titolo di Campione Provinciale.
1) LIMITI DI ETÀ
Al Campionato Under 18 femminile, maschile e misto possono partecipare gli atleti/e nati/e dal 1992e successivi. E’ possibile mettere in campo SOLO un fuori quota - ANNO 1991-
2) LISTA DI ISCRIZIONE
a) E’ obbligo per tutte le società presentare la lista dei giocatori al momento dell’iscrizione al campionato, la quale verrà timbrata dall’organizzazione.
b) La lista nel corso della stagione può essere integrata con nuovi giocatori con le stesse modalità precedentemente utilizzate.
3) DURATA DEGLI INCONTRI
Tutte le partite devono essere disputate in 4 quarti della durata di 8’ ciascuno.
Tra il 1° e 2° quarto e tra il 3° e 4° quarto dovrà essere osservato un minuto di riposo; tra il 2° ed il 3° quarto 5’ di riposo.
4) CLASSIFICA
Per la classifica si applica il seguente sistema di punteggio.
3 punti alla vittoria
0 punti alla sconfitta
5) FASI FINALI
Si disputeranno le gare per la classifica anche per le squadre che non hanno avuto accesso alla fase finale.
Oltre alle premiazioni per le squadre vincitrici, viene istituito il Premio “Fair Play 2010”. Detto premio verrà assegnato uno al giocatore e uno alla società che avrà assunto un comportamento coretto in campo e fuori dal campo per tutta la durata della manifestazione.
CAMPIONATO PROVINCIALE AMATORI MISTO
E’ indetto il Campionato Provinciale Amatori misto anno 2009/2010 valevole per l’assegnazione del titolo di campione provinciale.
1) LIMITI DI ETÀ
Al Campionato Amatori misto possono partecipare atleti di qualsiasi età. Nel Campionato Amatori Misto le squadre si dovranno presentare all’incontro con almeno 5 giocatori di cui 1 obbligatoriamente di sesso femminile sempre in campo.
2) LISTA DI ISCRIZIONE
a) E’ obbligo per tutte le società presentare la lista dei giocatori al momento dell’iscrizione al campionato, la quale verrà timbrata dall’organizzazione.
b) La lista nel corso della stagione può essere integrata con nuovi giocatori con le stesse modalità precedentemente utilizzate.
3) DURATA DEGLI INCONTRI
Tutte le partite devono essere disputate in 4 quarti della durata di 8’ ciascuno.
Tra il 1° e 2° quarto e tra il 3° e 4° quarto dovrà essere osservato un minuto di riposo; tra il 2° ed il 3° quarto 5’ di riposo.
4) CLASSIFICA
Per la classifica si applica il seguente sistema di punteggio.
3 punti alla vittoria
0 punti alla sconfitta
5) FASI FINALI
Si disputeranno le gare per la classifica anche per le squadre che non hanno avuto accesso alla fase finale.
Oltre alle premiazioni per le squadre vincitrici, viene istituito il Premio “Fair Play 2010”. Detto premio verrà assegnato uno al giocatore e uno alla società che avrà assunto un comportamento coretto in campo e fuori dal campo per tutta la durata della manifestazione.
CAMPIONATO PROVINCIALE SENIOR MASCHILE - FEMMINILE
E’ indetto il Campionato Provinciale Senior Maschile e femminile anno 2009/2010 valevole per l’assegnazione del titolo di campione provinciale.
1) LIMITI DI ETÀ
Al Campionato Senior Maschile e Femmnile possono partecipare atleti di qualsiasi età.
2) LISTA DI ISCRIZIONE
a) E’ obbligo per tutte le società presentare la lista dei giocatori al momento dell’iscrizione al campionato, la quale verrà timbrata dall’organizzazione.
b) La lista nel corso della stagione può essere integrata con nuovi giocatori con le stesse modalità precedentemente utilizzate.
3) DURATA DEGLI INCONTRI
Tutte le partite devono essere disputate in 4 quarti della durata di 8’ ciascuno.
Tra il 1° e 2° quarto e tra il 3° e 4° quarto dovrà essere osservato un minuto di riposo; tra il 2° ed il 3° quarto 5’ di riposo.
4) CLASSIFICA
Per la classifica si applica il seguente sistema di punteggio.
3 punti alla vittoria
0 punti alla sconfitta
5) FASI FINALI
Si disputeranno le gare per la classifica anche per le squadre che non hanno avuto accesso alla fase finale.
Oltre alle premiazioni per le squadre vincitrici, viene istituito il Premio “Fair Play 2010”. Detto premio verrà assegnato uno al giocatore e uno alla società che avrà assunto un comportamento coretto in campo e fuori dal campo per tutta la durata della manifestazione.
COSTI DI PARTECIPAZIONE AI CAMPIONATI CSEN
Attività promozionale “Spring in Basket 2009/2010”
Affiliazione Società: per le associazioni non ancora affiliate con lo CSEN
Iscrizione al campionato: 50.00 €
Tesseramento atleti e tecnici: quota base 5.00 €
Tasse gara: 20.00 € a partita
Scadenza: Modulo d’iscrizione entro il 28/02/2010 via fax al 0686211455 o via e-mail a [email protected]