Corsi di formazione
Data: In programma per l'a.s. 2011/2010
Titolo: Istruttore Indoor Cycling e Hydro-bike

 

ISTRUTTORE INDOOR CYCLING E HYDRO-BIKE

INDOOR CYCLING DI TERRA E DI ACQUA “ FREE METHOD BIKE”

 

E’ ormai consolidata l’opinione che l’indoor cycling sia un ottimo strumento per il condizionamento cardiovascolare e muscolare. L’indoor cycling è una disciplina che ha riscosso molti consensi negli ultimi anni per la sua efficacia nell’allenare le capacità aerobiche ed anaerobiche e per la sua adattabilità alle diverse situazioni come l’obesità, il diabete di tipo 2, l’ipertensione ecc…
Mentre nell’attività di terra vi è un coinvolgimento sostanziale della muscolatura con i conseguenti adattamenti di apparati e sistemi, in acqua, grazie alla spinta idrostatica, le articolazioni ed il tratto lombare subiscono una minor pressione, rendendola adatta nei casi in cui si ricerchi una maggiore tutela articolare. Inoltre l’ambiente acqua è in grado di offrire un effetto drenante utile in tutti quei casi di ritenzione idrica e difetti nel circolo periferico.


Materie didattiche:


• Anatomia
• Sistemi energetici
• Principali adattamenti biochimici all’esercizio fisico e all’elemento acqua
• Metodologia dell’allenamento
• Uso del cardiofrequenzimetro
• Formule per l’individuazione della frequenza cardiaca allenante
• Ritmi di lavoro consigliati
• Sistemi di valutazione e scala di Borg
• Educazione al ritmo, andature e utilizzo della musica
• Costruzione e programmazione della lezione sia di terra che di acqua
• Metodi di organizzazione della lezione per entrambe le attività
• Stretching
• Figura dell’insegnante
• Cueing
• Norme di sicurezza
• Termoregolazione
• Elementi di traumatologia
• Abbigliamento e calzature
• Uscita del pericolante – nozioni di primo soccorso


Lezioni pratiche per:
• Regolazione della bike di acqua e di terra
• Regolazione della resistenza nei due tipi di bike
• Mantenimento della Postura nelle diverse tecniche
• Tecniche di base e fasi della lezione di Hidrobike
• Tecniche di base e fasi della lezione di Indoor Cycling
• Esercizi con i piccoli attrezzi per gli arti superiori in acqua
• Attrezzature ausiliarie
• Lavoro in acqua ad altezze diverse
• BPM - RPM - Tempo acquatico
• La respirazione



Docenti: Quinci Marialuisa, Roberto Carminucci, Patrizia Gambardella, Alessandra Cianchettini.

 

SEDE CORSO: 1° week-end - Palestra TORRE GAIA FITNESS CLUB - Via Gravina di Puglia, 43 B/C

2° week-end - Palestra ROMA 70 - P.zza A. Zamorani, 8

 


Il corso, organizzato dallo CSEN si realizzerà in due week-end con frequenza obbligatoria i per un totale di 32 ore comprensive di esame finale teorico-pratico.

Sabato dalle ore 9.00 alle ore 19.00

Domenica dalle ore 9.00 alle ore 17.00 (un'ora di pausa pranzo).
 

E’ indispensabile presentarsi al corso muniti di:

  • certificato medico di sana e robusta costituzione fisica
  • cardiofrequenzimetro 
  • costume con il pantaloncino rinforzato
  • calzature per attività in acqua.

 
Titolo rilasciato: diploma di Istruttore Spinning e Hydrobikle 1° livello.

Doppia abilitazione all'insegnamento dello spinning e dell'hydrobike.