CORSO DI FORMAZIONE
TECNICO GINNASTICA ARTISTICA
2° LIVELLO
FINALITA’
Il corso si propone l'obiettivo di dare una formazione tecnica di MEDIO-ALTO livello agli istruttori di ginnastica artistica, fondamentale per la costruzione di un percorso tecnico di qualità, competenza e professionalità.
REQUISITI DI AMMISSIONE:
• Maggiore età
• Possesso del tesserino tecnico di Istruttore di 1° livello CSEN
DOCENTI:
COREOGRAFIA: CYNTHIA NOCCHIA
Dopo aver studiato presso l’Accademia Nazionale di Danza è passata al Balletto di Roma con i maestri Franca Bartolomei e Walter Zappolini e poi è entrata a far parte nella Compagnia di Balletto di Roma, dove per 7 anni ha ricoperto il ruolo di solista. A 18 anni, con l’ètoile Carla Fracci, ha partecipato a numerosi balletti di repertorio. Fa parte della F.I.D. Federazione Italiana Danza.
MINITRAMPOLINO/CORPO LIBERO/TRAVE/VOLTEGGIO/PARALLELE ASIMMETRICHE: CLAUDIO FASSARI
Diploma di Educazione Fisica di Roma, Laurea in Pedagogia Magistero di Roma, Laurea in Scienze Motorie Università Foro Italico di Roma, Specializzazione in Psicologia Università Internazionale Statale di Sanpietroburgo, Diploma FGI istruttore III livello, assistente presso l’ISEF di Roma per la cattedra di T.T. e D. della ginnastica Correttiva, è stato allenatore presso CPO di Roma Acqua Acetosa.
PRONTO SOCCORSO: Dott.ssa GIORGIA VECCHIO
SEDE DEL CORSO:
Palestra A.S.D. Polisportiva Ottavia
Via Mazzatinti, 37 (zona Trionfale – Casal del Marmo)
Scuola elementare Bertolotti
ISCRIZIONI
Inviare il modulo di iscrizione (formato .doc o .pdf) compilato in ogni sua parte, documento di riconoscimento e foto tessera formato .jpg al seguente indirizzo e-mail: [email protected]
TERMINE ISCRIZIONE: LUNEDI’ 28 NOVEMBRE 2016
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Il pagamento verrà effettuato in sede di corso, all’atto dell’accredito.
ABBIGLIAMENTO RICHIESTO:
Tuta sportiva
Il corso sarà attivato con almeno 12 iscritti.
PROGRAMMA DEL CORSO
SABATO
Accredito: ore 14:00 – 14:20
Ore 14:30 – 19:00 Claudio Fassari
• Preparazione fisica generale e specifica per il medio-alto livello agonistico;
• Studio degli elementi acrobatici al mini trampolino, compreso il lavoro per gli avvitamenti e i doppi salti.
• Tecnica e didattica degli elementi di media difficoltà alla Trave: ribaltata con e senza mani, rondata, ruota con e senza mani, flic-flac con e senza mani, salto dietro e avanti, uscite ecc.
DOMENICA
Ore 9:30 – 10:30 Dottoressa Giorgia Vecchio
• Principi di primo soccorso sportivo
(Crisi lipotimica, crisi ipoglicemica, disturbo convulsivo, lesioni delle parti molli: contusioni-ferite-emorragie, lesioni muscolari: crampo - stiramento - strappo, lesioni osteoarticolari: distorsioni - lussazioni - fratture, trauma cranico e vertebrale).
Ore 11:00 – 13:15 Cynthia Nocchia
• Preparazione Coreografica: Esercizi di medio livello di Danza alla sbarra, esercizi di movimento nello spazio, salti artistici, studio dei giri, coordinazione e ritmo, espressività corporea.
Ore 13:15 - 13:50
Pausa pranzo
Ore 14:00 - 18:00 Claudio Fassari
• Corpo libero, volteggio e trampolino: tecnica, didattica e assistenza degli elementi di media difficoltà al corpo libero e loro combinazione, al volteggio e al trampolino con impostazione del lavoro avanti e del lavoro indietro.
• Parallele Asimmetriche: tecnica e didattica degli elementi di media difficoltà, slanci oltre l’orizzontale, passaggi di staggio, giri liberi, cap. alla verticale, uscite di valore superiore, lavoro delle kippe, cambi di fronte ecc.
Ore 18:00-19:00
Esame a quiz a risposta multipla.
TITOLO RILASCIATO AL TERMINE DEL CORSO:
• DIPLOMA NAZIONALE DI “TECNICO DI GINNASTICA ARTISTICA 2° LIVELLO" C.S.E.N., Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal C.O.N.I. (art. 31 DPR 2/8/1974 n° 530) ed Ente Nazionale con finalità assistenziali riconosciuto dal Ministero dell’Interno (D.M. 559/C. 3206 (101) del 29 febbraio 1992).
• TESSERINO TECNICO NAZIONALE C.S.E.N. Ente di promozione sportiva riconosciuto dal C.O.N.I. (art. 31 DPR 2/8/1974 n° 530) ed Ente Nazionale con finalità assistenziali riconosciuto dal Ministero dell’Interno (D.M. 559/C. 3206 (101) del 29 febbraio 1992).
IMPORTANTE!
Per poter sostenere l’esame finale necessario al conseguimento della qualifica è obbligatorio aver frequentato almeno il 75% delle ore di lezione previste dal corso.
INFO e COMUNICAZIONI
Responsabile del Settore Ginnastica Artistica
Giuliano Pascale 338.1935419
Responsabile Giuria Regionale
Ilenia Oberni 328-9045056