ISTRUTTORE DI ACROBATICA
Parte il nuovo corso di acrobatica CSEN, che affronta gli elementi acrobatici di base con l'obiettivo di fornire un valido sopporto a tutti gli istruttori che si trovano alle prese con corsi di Parkour, Calisthenics, Capoeira, Ginnastica Acrobatica e Artistica
Roma 70 Ginnastica - Via Achille De Zigno, 7 - ROMA
TERMINE ISCRIZIONI:
11 Novembre 2016
ORARIO:
Dalle 9:30 alle 17:30
CONTENUTI DEL CORSO
Teoria:
* Introduzione
* Concetti di Base dei Gruppi Strutturali:
- Rotolamenti
- Rovesciamenti
- Ribaltamenti
- Salti Acrobatici (Asse trasversale e asse longitudinale)
* Principi di Biomeccanica
Pratica:
* Preparazione Fisica
* Tecnica e Didattica dei Gruppi Strutturali:
- Rotolamenti
- Rovesciamenti
- Ribaltamenti
- Salti Acrobatici (Asse trasversale e longitudinale)
* Attrezzi facilitanti e propedeutici:
Minitrampolino – Track – Corsia Facilitante
Loro applicazione pratica
REQUISITI DI ACCESSO:
Aver compiuto il 18° anno di età;
Avere una solida preparazione fisica di base;
Non avere problematiche fisiche che precludano lo svolgimento delle esercitazioni pratiche.
IMPORTANTE:
Sono previsti sconti per coloro che frequentano il corso come integrazione del percorso di FUNCTIONAL TRAINING - Kettlebell, Flying, Attrezzi e circuiti & Corpo Libero
Per poter sostenere l'esame finale necessario al conseguimento della qualifica è obbligatorio aver frequentato almeno il 75% delle ore di lezione previste dal corso.
Ogni corsista ha la facoltà di scegliere se sostenere l'esame finale subito (ultima domenica) o durante la sessione successiva (data che può essere definita dopo la conclusione del corso)
PRESENTARSI CON:
- ASCIUGAMANO DI MEDIE DIMENSIONI
- ABBIGLIAMENTO GINNICO (CON CAMBIO)
TITOLO RILASCIATO AL TERMINE DEL CORSO:
• DIPLOMA NAZIONALE DI “ISTRUTTORE DI GINNASTICA ACROBATICA” C.S.E.N., Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal C.O.N.I. (art. 31 DPR 2/8/1974 n° 530) ed Ente Nazionale con finalità assistenziali riconosciuto dal Ministero dell’Interno (D.M. 559/C. 3206 (101) del 29 febbraio 1992).
• TESSERINO TECNICO NAZIONALE C.S.E.N. Ente di promozione sportiva riconosciuto dal C.O.N.I. (art. 31 DPR 2/8/1974 n° 530) ed Ente Nazionale con finalità assistenziali riconosciuto dal Ministero dell’Interno (D.M. 559/C. 3206 (101) del 29 febbraio 1992).
NB: Il Comitato si riserva di attivare i corsi al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Per le iscrizioni visita la pagina Come iscriversi
Per maggiori informazioni contattare la Segreteria CSEN Roma.