CORSO DI FORMAZIONE
KUNG FU INTERSTILE LAM PAK SANDA
Il programma è valido per tutti i praticanti del corso tenuto dal Sifu Alessandro Sori, coadiuvato dal Sifu Stefano Tirotto e dal Sifu Francesco Sala, e in collaborazione con le cinture nere Domizia De Rosa, Renata Ferri, Andrea Bollino, Steven Ariel Continanza.
Il corso si svolge nell’arco del mese in tre sedute settimanali (martedi, giovedi e sabato) e comprende:
- riscaldamento specifico
- tecniche di preparazione ai passaggi di cintura
- preparazione alle forme
- difesa personale
- propedeutica al combattimento
- lotta a terra
- preparazione agli stage.
Gli allenamenti previsti risultano adatti ad ogni allievo e comprendono la preparazione atletica, il
potenziamento isometrico e lo stretching.
Il programma di insegnamento viene diversificato nelle sedute settimanali, in modo da affrontare nuove tecniche, e mira alla preparazione ai passaggi di cintura ed al combattimento libero.
Il programma del LAM PAK SANDA comprende:
> Scherma pugilistica e lotta a terra.
> Tecniche di braccia e gambe, difese e contrattacchi.
> Sfera dinamica.
> Proiezioni e atterramenti.
> Strangolamenti, leve e chiavi articolari.
> Forme di base e forme avanzate.
> Difesa personale.
Le sessioni d'esame si svolgeranno la prima settimana del mese di giugno e del mese di dicembre.
Gli esami si baseranno sul programma fornito dai componenti
della commissione tecnica CSEN, formata da:
Tecnici CSEN: Sifu Alessandro Sori, Sifu Stefano Tirotto, Sifu Francesco Sala.
Cinture Nere: Domizia De Rosa, Renata Ferri, Andrea Bollino.
Non è esclusa la possibilità che la commissione tecnica possa integrare altri membri decisi successivamente.
INDICAZIONI SULLE SEDUTE FORMATIVE:
Rispetto per il Sifu.
Rispetto per le cinture.
Rispetto per i compagni.
Rispetto per se stessi.
Scarica il programma completo
Vai alla pagina del Kung Fu
Per maggiori informazioni contattare il Responsabile del Settore Alessandro Sori