CORSO PER EDUCATORE
ATTIVITA' MOTORIA E SPORTIVA
PER L'INFANZIA E L'ETA' EVOLUTIVA
SEDE: Roma (la sede definitiva verrà comunicata 10gg prima dell'inizio del corso)
Occupandoci di bambini e ragazzi veniamo coinvolti da una parte come educatori nella promozione di una funzionale cultura sportiva e dall’altra come ricercatori in grado di individuare percorsi motori innovativi utili alla strutturazione di proposte per lo sviluppo delle diverse abilità nei giovani.
Da recenti studi emerge sempre di più la necessità di movimento a scopo preventivo dei diversi paramorfismi e delle patologie dismetaboliche. Secondo le statistiche attuali, il 50/60% degli alunni delle nostre scuole presenta alterazioni posturali legate alla carenza di forza e nei primi due anni di scuola la percentuale dei bambini in sovrappeso sale dal 3 al 20%, determinando una diminuzione della capacità di prestazione nei movimenti che sollecitano la forza, la rapidità e la resistenza generale.
II corso vuole essere uno strumento per gli insegnanti e per gli operatori del mondo giovanile, in grado di fornire quegli elementi metodologici capaci di supportare un insegnamento in chiave multifunzionale e polivalente all’insegna dell’originalità e della conoscenza degli adattamenti al movimento dei giovani.
Gli argomenti trattati saranno i seguenti:
• Obesità ed esercizio fisico
• Prevenzione e promozione
• Valutazione della postura - test
• Programmazione linee generali
• Movimento polifunzionale
• Obiettivi formativi
• Schemi motori di base
• Capacità motorie multifunzionali
• Il gioco e la socializzazione
• Capacità condizionali e coordinative - test
• Orientamento metodologico
• Fasi dello sviluppo
• Differenze con l’età adulta
• Adattamenti fisiologici all’esercizio fisico
• Lo sviluppo delle capacità, aspetto fisiologico
• Assistenze dirette ed indirette
• Organizzazione della lezione
• Materiale didattico utilizzato
• Tipi di lavoro
• Movimenti base e didattica di insegnamento delle gestualità della ginnastica artistica
• Movimenti base e didattica di insegnamento delle gestualità della ginnastica ritmica
• Movimenti base e didattica di insegnamento delle gestualità dei giochi con la palla
• Movimenti base e didattica di insegnamento delle gestualità del karate
• Movimenti base e didattica di insegnamento delle gestualità dello yoga
Docenti:
- Roberto Carminucci
- Maria Luisa Quinci
- Flavia Montani
IMPORTANTE!
Per poter sostenere l'esame finale necessario al conseguimento della qualifica è obbligatorio aver frequentato almeno il 75% delle ore di lezione previste dal corso.
Per maggiori informazioni contatta la Segreteria CSEN Roma.