Grande riuscita per il Trofeo del Piccolo Samurai Judo a Palestrina!
Grandissima riuscita per il Trofeo del piccolo samurai Judo a Palestrina (Rm). Domenica 28 ottobre 2012, tutti i piccoli judoka nati tra il 2000 e il 2003 si sono sfidati fino all'ultimo tatami, suddivisi nelle categorie "Fanciulli", "Ragazzi" ed "Esordienti A".
Il Centro Sportivo Educativo Nazionale (C.S.E.N.), in collaborazione con l'A.s.d. I Sette Samurai Palestrina ed il patrocinio del Comune di Palestrina, ha coinvolto bambini e bambine pieni di vivacità e pronti a confrontarsi sportivamente tra loro, seppur con qualche lacrima per qualcuno a fine incontro. Questa manifestazione individuale, propedeutica al Judo per le classi giovanili maschili e femminili presso il Palazzetto Pala Iaia, si è svolta su 3 tatami, l'uno e il due riservato ai maschi e il tre alle bambine, con importanti novità sia per i partecipanti che per il pubblico presente.
"I veri diversamente abili siamo noi, non loro", così ha esordito il Maestro Roberto Pomponii dell'A.s.d. Italia Sport di Guidonia, insegnante di judo a ragazzi disabili, a metà gara. Il Maestro, con la collaborazione del M° Maria Rita Torri, agente di Polizia e madre di un ragazzo diversamente abile, ha dimostrato come il Judo aiuti a livello psico-fisico e sia percio' adatto per questi ragazzi che hanno dimostrato a tutto il Pala Iaia di essere anche loro degli ottimi judoka, accompagnati dagli applausi di tutti gli spettatori. Un plauso va quindi anche a questi Maestri, particolarmente sensibili a tale progetto e schierati in difesa dei disabili motori, aiutandoli con l'insegnamento del Judo.
Altro momento saliente del Trofeo, è stato quello in cui il Responsabile del Settore Arti Marziali CSEN Maestro Penna Franco, ha sottolineato al microfono la presenza della Campionessa Olimpica di Judo Ylenia Scapin (in foto), che ha conquistato due bronzi alle Olimpiadi, tredici titoli Italiani assoluti ed ha vinto gli Europei nel 2008.
A fine gara, tutti i piccoli samurai partecipanti sono stati chiamati a gran voce a salire sul podio e ad essere premiati con medaglia e cappellino firmato C.S.E.N.
Anche per quest'ottimo torneo di Judo, riservato ai piu' piccoli, sentiti ringraziamenti vanno al M° Responsabile Settore Arti Marziali C.S.E.N. M° Franco Penna, al M° Stefano Zega e a tutti i genitori presenti che hanno accompagnato e supportato i propri figli judoka.