PERCORSO FORMATIVO TECNICO
DANZA CLASSICA ACCADEMICA (1° e 2° livello)
REQUISITI DI AMMISSIONE:
10 anni di studio della danza classica
Età minima: 23 anni
Qualora il candidato non sia in possesso dei requisiti d'accesso, o per situazioni particolari, sarà possibile effettuare un'audizione gratuita per l'ammissione al corso, concordata telefonicamente con la Direttrice della Scuola Formazione, Dr.ssa Miriam Baldassari al n. 328 8441505.
DURATA:
Il corso si svolgerà in 5 giorni (dal mercoledì alla domenica) di lezioni teoriche e pratiche.
Le lezioni si terranno dalle ore 10.00 alle ore 18.00 circa.
STRUTTURA DEL CORSO:
Il corso è composto di lezioni teoriche, esercitazioni pratiche, analisi dei passi e degli esercizi della tecnica Vaganova.
Al termine del corso gli allievi affronteranno un esame teorico/pratico per il conseguimento del diploma.
TITOLO RILASCIATO:
Il corso prevede il rilascio del diploma di qualifica Nazionale CSEN, Ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI. Il diploma viene rilasciato in seguito al superamento dell'esame finale. E' consentita l'assenza per un massimo di 4 ore.
Insieme al diploma, è previsto anche il rilascio del tesserino tecnico e l'iscrizione all'Albo Nazionale dei Tecnici CSEN per l'anno in corso.
SEDE CORSO:
Scuola di danza CDR Danza e Sport
Via Francesco Laparelli, 85 - Roma
06 24417397 - 393 5067135
PROGRAMMA E CONTENUTI DEL CORSO:
E' un percorso dedicato a coloro che svolgono con i bambini più piccoli la preparazione del corpo al movimento danzato, curando e favorendo l'armonia che è presupposto basilare allo studio della danza. Il programma è ricco di tecniche basiche ma anche di sequenze musicali giocose e narrative che uniscono in un insieme fluido elementi di gioco, di ritmo, di simulazione, che stimolano la fantasia e la creatività del bambino e lo avvicinano alla forma d'arte più completa per il suo sviluppo psicofisico, ovvero la danza.
PERCORSO DANZA CLASSICA ACCADEMICA 1° LIVELLO:
Parte Teorica:
Cenni di Anatomia, Fisiologia, Biomeccanica correlata alla danza, ruolo pedagogico dell'insegnante di danza, cenni di alimentazione del danzatore, cenni di storia della danza, del balletto e del repertorio classico.
Parte Pratica:
Programma Tecnico secondo il metodo Vaganova per gli allievi del 1° e 2° corso normale, suddivso in trimestri, con analisi specifica di ogni esercizio ed esemplificazioni di sequenze da realizzare durante la lezione.
PERCORSO DANZA CLASSICA ACCADEMICA 2° LIVELLO:
Parte Teorica:
Approfondimenti di Anatomia e Biomeccanica correlata alla danza, cenni di medicina della danza e delle principali patologie professionali del danzatore, tecniche di comunicazione efficace nel rapporto insegnante-allievo e insegnante-genitore.
Parte Pratica:
Programma Tecnico secondo il metodo Vaganova per gli allievi del 3° e 4° corso normale, suddivso in trimestri, con analisi specifica di ogni esercizio ed esemplificazioni di sequenze da realizzare durante la lezione.
Per maggiori informazioni contattare la Responsabile del Settore Danza CSEN
Miriam Baldassari 328.8441505